Ciao a tutti! Eccoci con un nuovo post di aggiornamento sulle mie quagliette, a quasi 5 settimane dall’incidente, quando Belle e Zen si erano distrutte le ali a seguito di un attacco di panico causato da un temporale notturno. Inoltre, Harem aveva perso mezza coda e, in seguito all’accaduto, Belle aveva anche iniziato una muta … Continua a leggere Bene ma non benissimo…
Tag: avicoltura
Aggiornamento: 15 giorni dopo il rientro
Ciao a tutti! Ecco un altro brevissimo update su come stanno le mie quagliette dopo 15 giorni dal loro ritorno a casa. Devo dire che psicofisicamente stanno bene, nonostante lo stress del trasloco e del temporale, che le ha spinte a distruggersi le ali in uno o più attacchi di panico. Ma andiamo in ordine. … Continua a leggere Aggiornamento: 15 giorni dopo il rientro
Seguitemi anche su Instagram!!!
Ciao a tutti! Da qualche settimana mi sono buttato su Instagram, perché voglio espandere la mia lista di contatti e followers, e per tentare di fare divulgazione multitematica su una piattaforma diversa. Anche se Instagram è piuttosto limitato (max 10 slide alla volta, link esterni che durano solo 24H e inseribili solo nelle storie, casella … Continua a leggere Seguitemi anche su Instagram!!!
Aggiornamento: 7 giorni dopo il rientro
Ciao a tutti! Oggi scrivo solo un brevissimo aggiornamento sulla salute delle mie quaglie californiane, 7 giorni dopo che le ho riportate a casa, un po’ conciate male, dopo essere tornato dalle vacanze. Nell’ultimo post vi avevo raccontato di come Zen e Belle si fossero distrutte le ali dopo un attacco di panico causato da … Continua a leggere Aggiornamento: 7 giorni dopo il rientro
La tradizionale conta dei feriti del dopo ferie
Ciao a tutti! Come avevo fatto l’anno scorso per il viaggio di nozze, anche per queste ferie estive ho dovuto temporaneamente traslocare le mie quaglie domestiche a casa dei miei genitori, nella depandance non abitata. Due anni fa avevamo portato in vacanza con noi le nostre due uniche quagliette domestiche dell’epoca, ovvero Alvin (R.I.P.) e … Continua a leggere La tradizionale conta dei feriti del dopo ferie
La casa perfetta per ogni specie
Ciao a tutti! Oggi affronterò un tema che mi sta molto a cuore, ovvero quello della scelta o della progettazione e costruzione della “casa” perfetta per ogni specie di uccello, o quantomeno quella minima accettabile per garantirgli una vita decente. Non ho detto “gabbia” di proposito, dal momento che non tutte le case per uccelli … Continua a leggere La casa perfetta per ogni specie
Buon compleanno a Quasi!!! (E altre novità)
Ciao a tutti! Come avrete intuito dal titolo, lo scorso 7 giugno Quasi ha compiuto 2 anni!!! Un traguardo incredibile se ripenso a tutte le volte che ha rischiato di andare all’altro mondo per problemi intestinali. Da un bel po’ di tempo a questa parte (toccando ferro...) sembra che abbia trovato un suo equilibrio, e … Continua a leggere Buon compleanno a Quasi!!! (E altre novità)
Una nuova configurazione per il “condominio” di Zen, Belle, e Windows
Ciao a tutti! In uno degli ultimi post vi avevo raccontato del mio progetto di costruire una nuova voliera indoor, sia con l’obbiettivo di dare alle mie quagliette Zen, Belle, e Windows una casa più confortevole, pulita, e divertente, sia con quello di permettermi di risparmiare tempo grazie alla minor sporcabilità della loro nuova casa. … Continua a leggere Una nuova configurazione per il “condominio” di Zen, Belle, e Windows
Vi racconto la mia recente esperienza di falconeria
Ciao a tutti! Come vi avevo anticipato nell’ultimo post, domenica scorsa ho partecipato ad una interessantissima lezione pratica e teorica di falconeria nell’Oltrepò pavese (precisamente a Montalto Pavese), tenuta dal team di falconieri ed esperti di rapaci di http://www.falconiereperungiorno.it. Nel team ci sono Giuseppe Crea, Cinzia Villanova (marito e moglie), e Camilla, una ragazza appassionatissima … Continua a leggere Vi racconto la mia recente esperienza di falconeria
Un po’ di novità
Ciao a tutti! Come da titolo, oggi vorrei raccontarvi qualche novità che riguarda me e le mie quaglie (ma non solo). Non perdiamoci in chiacchiere e partiamo subito, punto a punto. NOVITA' 1: le mie quaglie californiane nate il 5 maggio 2022 hanno appena compiuto un anno!!! A parte la povera Tutù, che se n'è … Continua a leggere Un po’ di novità
Scopriamo il genere Pavo
Al genere Pavo appartengono due uccelli che non hanno certo bisogno di presentazioni, ovvero il pavone blu o pavone indiano (Pavo cristatus) e il pavone verde o pavone indonesiano (Pavo muticus). Uccelli tropicali assolutamente magnifici, sono stati importati ormai un po’ in tutto il mondo a scopo ornamentale, specialmente il pavone indiano. Queste due specie, … Continua a leggere Scopriamo il genere Pavo
Cos’è e come funziona l’evoluzione iterativa
Ciao a tutti! In questo post vorrei parlarvi di un inaspettato e sorprendente meccanismo di de-estinzione naturale che ha coinvolto una specie di uccello endemica dell’atollo di Aldabra, nell’Oceano Indiano poco sopra il Madagascar. Atollo di Aldabra Fonte La specie in questione è appunto il rallo di Aldabra (Dryolimnas aldabranus), un uccello incapace di volare … Continua a leggere Cos’è e come funziona l’evoluzione iterativa
Perché i piccioni si riversano nelle grandi città?
Il piccione domestico (Columba livia domestica) è la sottospecie addomesticata del piccione delle rocce selvatico (Columba livia). Il piccione delle rocce è stato probabilmente il primo uccello ad essere addomesticato. Fonte Le tavole cuneiformi mesopotamiche datano l'addomesticamento dei piccioni a più di 5.000 anni fa, così come i geroglifici egiziani. Successive ricerche hanno suggerito invece … Continua a leggere Perché i piccioni si riversano nelle grandi città?
Uccelli morti a causa dei botti di capodanno: facciamo chiarezza
Ciao a tutti, oggi vorrei affrontare un tema sempre più discusso dalle associazioni animaliste e ambientaliste, ovvero quello dei botti di capodanno (e non solo) che farebbero strage di uccelli (e altri animali) in tutto il mondo. Per fare chiarezza su questa cosa sarebbe opportuno perlomeno avere qualche dato in mano, non solo sugli uccelli … Continua a leggere Uccelli morti a causa dei botti di capodanno: facciamo chiarezza
Il mondo che vorrei
Ciao a tutti! Chiaramente, volendo spaziare in tutti i campi, con un titolo del genere potrei riempire qualcosa come 10 risme di A4 da 500 fogli. Siccome però martinquails.com è uno spazio dedicato all’ornitologia, in questo post mi concentrerò su questo aspetto, anche se non mancheranno i miei soliti voli pindarici (che adoro!). Detto questo, … Continua a leggere Il mondo che vorrei