Ciao a tutti! Da qualche settimana mi sono buttato su Instagram, perché voglio espandere la mia lista di contatti e followers, e per tentare di fare divulgazione multitematica su una piattaforma diversa. Anche se Instagram è piuttosto limitato (max 10 slide alla volta, link esterni che durano solo 24H e inseribili solo nelle storie, casella di testo limitata, ecc), ci sono già moltissimi divulgatori scientifici che utilizzano Instagram con questo scopo, rimandando però i followers sui loro siti o canali su piattaforme meno limitate. Quindi mi ci butto pure io!
Ecco il QR code del mio canale Instagram:

Su IG pubblico un po’ di tutto, quello che mi gira in quel momento e sulle tematiche più disparate. Ovviamente pubblicherò anche foto e mini video delle mie quagliette, con una maggior frequenza rispetto al canale YouTube, dove invece metterò soltanto video un po’ più studiati (e montati!). E poi nelle storie metterò sia i link dei nuovi post di martinquails.com, sia di quelli del sito martinanswers.com, sia dei nuovi video sul tubo.
Quindi, vi aspetto numerosi su Instagram!
A presto!