Ciao a tutti! È da un po’ che non pubblicavo nulla, per vari motivi (soprattutto psicologici) che vi racconterò un’altra volta. Oggi, come da titolo, vorrei raccontarvi 21 fatti curiosi, insoliti, e sorprendenti sulle anatre, fatti che probabilmente non conoscevate, essendo alcuni molto “da nerd”. Cominciamo! 1) Sapevate che nei germani reali, la specie di … Continua a leggere 21 fatti curiosi sulle anatre che forse non conoscevate
Blog
Scopriamo il genere Mergus
Al genere Mergus appartengono quattro specie di uccelli acquatici, chiamati comunemente “smerghi”: lo smergo minore (Mergus serrator), lo smergo maggiore (Mergus merganser), lo smergo cinese (Mergus squamatus), e lo smergo brasiliano (Mergus octosetaceus). Le ultime due specie sono in declino, specialmente lo smergo brasiliano che, con meno di 250 uccelli ancora in vita, è una … Continua a leggere Scopriamo il genere Mergus
Bene ma non benissimo…
Ciao a tutti! Eccoci con un nuovo post di aggiornamento sulle mie quagliette, a quasi 5 settimane dall’incidente, quando Belle e Zen si erano distrutte le ali a seguito di un attacco di panico causato da un temporale notturno. Inoltre, Harem aveva perso mezza coda e, in seguito all’accaduto, Belle aveva anche iniziato una muta … Continua a leggere Bene ma non benissimo…
La convergenza evolutiva nel mondo aviano
Ciao a tutti! Come da titolo, oggi parleremo di un tema molto affascinante quanto complesso: la convergenza evolutiva. Si definisce convergenza evolutiva il fenomeno per cui specie diverse che vivono nello stesso tipo di ambiente, o in nicchie ecologiche simili, sulla spinta delle stesse pressioni ambientali, si evolvono sviluppando per selezione naturale determinate strutture o … Continua a leggere La convergenza evolutiva nel mondo aviano
Vi racconto la mia recente esperienza di falconeria
Ciao a tutti! Come vi avevo anticipato nell’ultimo post, domenica scorsa ho partecipato ad una interessantissima lezione pratica e teorica di falconeria nell’Oltrepò pavese (precisamente a Montalto Pavese), tenuta dal team di falconieri ed esperti di rapaci di http://www.falconiereperungiorno.it. Nel team ci sono Giuseppe Crea, Cinzia Villanova (marito e moglie), e Camilla, una ragazza appassionatissima … Continua a leggere Vi racconto la mia recente esperienza di falconeria
Aggiornamento: 15 giorni dopo il rientro
Ciao a tutti! Ecco un altro brevissimo update su come stanno le mie quagliette dopo 15 giorni dal loro ritorno a casa. Devo dire che psicofisicamente stanno bene, nonostante lo stress del trasloco e del temporale, che le ha spinte a distruggersi le ali in uno o più attacchi di panico. Ma andiamo in ordine. … Continua a leggere Aggiornamento: 15 giorni dopo il rientro
Seguitemi anche su Instagram!!!
Ciao a tutti! Da qualche settimana mi sono buttato su Instagram, perché voglio espandere la mia lista di contatti e followers, e per tentare di fare divulgazione multitematica su una piattaforma diversa. Anche se Instagram è piuttosto limitato (max 10 slide alla volta, link esterni che durano solo 24H e inseribili solo nelle storie, casella … Continua a leggere Seguitemi anche su Instagram!!!
Aggiornamento: 7 giorni dopo il rientro
Ciao a tutti! Oggi scrivo solo un brevissimo aggiornamento sulla salute delle mie quaglie californiane, 7 giorni dopo che le ho riportate a casa, un po’ conciate male, dopo essere tornato dalle vacanze. Nell’ultimo post vi avevo raccontato di come Zen e Belle si fossero distrutte le ali dopo un attacco di panico causato da … Continua a leggere Aggiornamento: 7 giorni dopo il rientro
La tradizionale conta dei feriti del dopo ferie
Ciao a tutti! Come avevo fatto l’anno scorso per il viaggio di nozze, anche per queste ferie estive ho dovuto temporaneamente traslocare le mie quaglie domestiche a casa dei miei genitori, nella depandance non abitata. Due anni fa avevamo portato in vacanza con noi le nostre due uniche quagliette domestiche dell’epoca, ovvero Alvin (R.I.P.) e … Continua a leggere La tradizionale conta dei feriti del dopo ferie
La casa perfetta per ogni specie
Ciao a tutti! Oggi affronterò un tema che mi sta molto a cuore, ovvero quello della scelta o della progettazione e costruzione della “casa” perfetta per ogni specie di uccello, o quantomeno quella minima accettabile per garantirgli una vita decente. Non ho detto “gabbia” di proposito, dal momento che non tutte le case per uccelli … Continua a leggere La casa perfetta per ogni specie
Scopriamo il genere Somateria
Al genere Somateria appartengono tre specie di grandi e insolite anatre marine, tutte originarie dell’emisfero boreale, comunemente note come edredoni (con l’accento sulla seconda “e”). Le tre specie sono: l’edredone comune (Somateria mollissima), il re degli edredoni (Somateria spectabilis), e l’edredone dagli occhiali (Somateria fischeri). Il nome del genere, Somateria, deriva dal greco antico σῶμα … Continua a leggere Scopriamo il genere Somateria
Buon compleanno a Quasi!!! (E altre novità)
Ciao a tutti! Come avrete intuito dal titolo, lo scorso 7 giugno Quasi ha compiuto 2 anni!!! Un traguardo incredibile se ripenso a tutte le volte che ha rischiato di andare all’altro mondo per problemi intestinali. Da un bel po’ di tempo a questa parte (toccando ferro...) sembra che abbia trovato un suo equilibrio, e … Continua a leggere Buon compleanno a Quasi!!! (E altre novità)
Rondini, rondoni, e balestrucci: impariamo a distinguerli!
Ciao a tutti! Come vi avevo raccontato in passato, esistono alcune specie di uccelli che fanno parte di un gruppo molto variegato di animali che hanno tratto grandi benefici dalla convivenza con l’uomo: sono le cosiddette specie sinantropiche. Tra le specie di uccelli autoctone che si sono ormai in gran parte trasferite nei nostri centri … Continua a leggere Rondini, rondoni, e balestrucci: impariamo a distinguerli!
Quali sono i più scarsi volatori tra tutti gli uccelli?
Ciao a tutti! Se mi seguite da un po’ avrete ormai capito che A) io sono abbastanza ossessionato dal volo aviano, e B) che non tutti gli uccelli volano allo stesso modo. Ogni uccello e ogni famiglia di uccelli ha un proprio modo di volare, che si è evoluto assieme ad ogni specie, influenzato ovviamente … Continua a leggere Quali sono i più scarsi volatori tra tutti gli uccelli?
Vi presento il mio nuovo blog multidisciplinare!
Ciao a tutti! Finalmente il mio nuovo blog, in cui potrò parlare di tutte le mie altre passioni, è da oggi attivo! https://martinanswers.wordpress.com È ancora molto “basic”, e il contenuto ancora limitato, ma continuerò ad arricchirlo con nuove curiosità dal mondo (sopratutto scientifico e tecnologico). Come vi avevo accennato qualche post fa, questo blog sarà … Continua a leggere Vi presento il mio nuovo blog multidisciplinare!
Una nuova configurazione per il “condominio” di Zen, Belle, e Windows
Ciao a tutti! In uno degli ultimi post vi avevo raccontato del mio progetto di costruire una nuova voliera indoor, sia con l’obbiettivo di dare alle mie quagliette Zen, Belle, e Windows una casa più confortevole, pulita, e divertente, sia con quello di permettermi di risparmiare tempo grazie alla minor sporcabilità della loro nuova casa. … Continua a leggere Una nuova configurazione per il “condominio” di Zen, Belle, e Windows