Ciao a tutti! Due giorni fa le mie quaglie californiane domestiche nate nel 2021 hanno compiuto 4 mesi! Sembra una vita fa che le osservavo mentre ce la mettevano tutta per rompere il guscio con il loro becco minuscolo, e mentre si lanciavano fuori dall’uovo con il loro minuscolo corpicino di 6 grammi, impazienti di iniziare a esplorare, beccare e scavare. Tutto questo successe il “lontano” 5 maggio 2021. Ecco i pulcini appena nati e ancora bagnati!

Ed eccoli il giorno successivo, appena tolti dall’incubatrice e messi nella loro scatola riscaldata:

Che bei momenti! È stata la seconda volta che ho assistito alla schiusa, e anche stavolta è stata un’emozione incredibile. Anzi, forse anche di più, perché questa volta ero molto più preparato, sia praticamente che mentalmente, e l’ansia era molto ridotta. Questa è stata la mia quinta incubazione, e la prima con una percentuale di schiusa e di nati sani eccellente (7 su 8). La mia terza incubazione, quella di Alvin e Quasi, aveva avuto 4 schiuse su 8 ma soltanto 2 sopravvissuti. Se volete approfondire sulle mie vicissitudini a riguardo, ecco il link.
Come accennavo prima, le quaglie californiane alla schiusa pesano circa 6 grammi, e mettono sù circa 2 grammi al giorno per i primi 80 giorni, per poi rallentare e arrivare al peso degli adulti (circa 170 grammi) attorno al 100esimo giorno. Ecco come si presentano a circa 100 giorni di vita:

Le quaglie californiane impiegano tra le 18 e le 20 settimane per arrivare al piumaggio definitivo, completo al 100%. Tuttavia, già a 17-18 settimane la muta è completa al 99%, e le ultime piume che devono ancora essere rimpiazzate sono unicamente le piccole copritrici alari centrali, ovvero quelle cerchiate di rosso in questa foto:

Come vedete, queste piume sono diverse da quelle definitive poco più sotto. Hanno infatti un bordo più giallo e meno arancio, e un interno tigrato/leopardato, non il verde/marrone uniforme come quelle del piumaggio adulto.
Ecco quindi come si presenta Harem al compimento del quarto mese (123 giorni di età):



Ormai è diventato un figurino! Guardatelo mentre posa per me:
Nei maschi, il passaggio al piumaggio adulto è molto più evidente che nelle femmine, soprattutto grazie al caratteristico “bavaglio” nero circondato di bianco che inizia a diventare evidente attorno al 100esimo giorno di vita, e che diventa via via sempre più scuro e definito per i 15-20 giorni successivi. Inoltre il petto dei maschi inizia a virare verso il grigio/blu già a partire dalle 10 settimane e il ciuffo si allunga notevolmente, assumento la tipica forma a goccia. Le femmine invece passano dal marrone/verde dei giovani al marrone/verde delle femmine adulte, solo meno maculato o maculato in punti diversi. Le femmine, dal 75esimo giorno in poi, esteticamente non fanno un salto notevole come quello dei maschi.
Per darvi un’idea, ecco Zen a 75 giorni:

Ed eccola a 124 giorni:

Come vedete, dopo quasi 50 giorni complessivamente è cambiata relativamente poco.
Inoltre è già da qualche settimana che Harem sta sviluppando il tipico carattere da “bulletto” dei giovani maschi. Ormai spesso ha la tendenza a beccare le femmine, e interviene prontamente e prepotentemente appena due femmine “bisticciano”, separandole e beccandole. In pratica Harem controlla e gestisce il suo…harem! Anche Alvin aveva lo stesso identico atteggiamento, solo che purtroppo l’anno scorso erano solo in due, e a prenderle era sempre e solo sua sorella ipovedente Quasi. Almeno a sto giro le beccate sono distribuite più o meno equamente tra 4 donzelle, anche se va a rotazione. Qualche tempo fa Zen era quella presa di mira (non solo da Harem, anche dalle altre femmine). Adesso è il turno di Belle e Windows. L’unica che non le ha ancora prese (apparentemente) è Tutù, forse perché è quella più asociale e che si fa sempre i fatti suoi. Devo dire che comunque quando dico “Harem picchia”, intendo “becca e fa scappare”, perché fin’ora vere e proprie zuffe non ne ho viste, a parte forse quella volta in cui ho trovato Harem senza coda, ma non è più risuccesso. Perché quando si picchiano sul serio se le danno davvero di santa ragione!
Guardate come si impettisce Harem mentre fa il tipico richiamo di dominio:
Tra l’altro in questo video c’è anche la piccola Quasi! E a proposito di Quasi, è da un po’ che la faccio incontrare regolarmente con i 5 giovani, sotto mia stretta sorveglianza. Infatti Quasi è abbastanza ostile verso di loro, e spesso è proprio lei che attacca bottone. Solo che poi lei è un po’ invalida e gli altri le metterebbero sotto senza grossi problemi. Poi comunque interviene Harem e picchia tutte! Quasi poi in mezzo alle altre diventa spesso euforica, e comincia a saltare di qua e di là come una molla impazzita, a volte innescando dei rovinosi decolli esplosivi. Quindi se si agita troppo la tranquillizzo mettendole una mano sopra la testa. In ogni caso non la lascio MAI da sola con le altre. Ecco Quasi in uno dei suoi momenti “molla impazzita”:
A proposito di voli esplosivi, ultimamente sembra succedere molto meno spesso di qualche settimana fa, ma non ho idea del perché. Speriamo continuino per questa strada! Purtroppo però tra non molto dovrò trasferirle permanentemente in sala, molto più grande, luminosa e rumorosa della loro stanza attuale, e questo sapete cosa significa? Molti più motivi per spaventarsi e decollare in modo esplosivo… proprio quello che è successo l’ultima volta che le ho liberate in sala, quando Belle si è quasi spaccata la testa contro il soffitto. Quindi dovrò stare mooolto più attento, e abituarle gradualmente. All’inizio credo che farò uscire solo Harem e Zen, le due più impavide e che si fanno meno prendere dal panico. Ecco Harem e Zen, qui a 111 giorni di età:

Ed eccoli mentre insieme si godono un po’ di lampada solare!
Poi, a inizio ottobre dovrò lasciarle una settimana ai miei genitori, e sarà la prima volta che starò lontano da loro per così tanto tempo. Mi sono scervellato per settimane per pensare alla soluzione più sicura per affidargliele (hanno cani e gatti…), e alla fine credo di aver trovato la soluzione giusta. Le lascerò nella depandance non abitata a casa dei miei ma, siccome là la stanza è enorme, molto alta e con un’enorme vetrata a parete, dovrò metterle in una specie di gabbia più grande ma accessibile alle persone, per accudirle e in cui liberarle almeno due volte al giorno. Ecco una foto del primo piano della depandance:

Anche se non si vede, il soffitto è spiovente e ha le travi a vista, e dalla parte opposta sarà a quasi 5 metri di altezza. Se una quaglia volasse là in alto sarebbe un bel casino.
In ogni caso, questa è la soluzione più economica e funzionale che ho trovato:

Una zanzariera rigida per letto matrimoniale, con una base 200×180 cm e alta 160. Non è enorme, lo so, ma costa poco (54€ su Amazon), è ermetica ed elastica, quindi se le quaglie “esplodono” non si fanno male. E poi una persona ci sta agevolmente (e mia mamma è minuta!).
E a proposito di voli, come sempre io cerco sempre di tenerle tutte allenate, per ridurre il rischio che volando in stato di panico si facciano male. Tuttavia, ancora una volta, sono sempre solo Harem e Zen che sembrano imparare più in fretta e adattarsi meglio ai nuovi ambienti. Di recente ho quindi iniziato a fargli fare voli sempre più lunghi. Al momento riesco a fargli fare voli di 7-8 metri, tra una stanza e l’altra! E fin’ora tutti atterraggi perfetti. Il loro decollo è sempre “brutale”, e un po’ di ansia mi sale comunque, anche se sembrano perfettamente in grado di gestire questa loro energia esplosiva. Sì, Harem e Zen, le altre tre femmine molto meno, purtroppo. Ho provato a fare lo stesso con Belle e Windows, ma loro sono meno sveglie, e fanno molta fatica a capire dove volare per ritrovare i loro fratelli. Spesso gli sale il panico e finiscono chissà dove.
Invece Harem e Zen riesco perfino a farli atterrare su di me partendo dall’altra camera! Ecco i video:
Ed ecco infine una compilation della loro crescita dall’incubazione ad oggi:
A presto!