Ho inventato una nuova parola!

La parola che ho inventato è “percare”, letto come si scrive, con l’accento sulla “a”. Ovviamente è un verbo!

Ho deciso di coniare questo termine per avere un verbo italiano che fosse la traduzione esatta del verbo inglese “to perch”. Se cercate su un dizionario, la traduzione italiana dovrebbe essere “appollaiarsi”, ma purtroppo in realtà ha una sfumatura di significato abbastanza diversa.

La traduzione letterale sarebbe una cosa del tipo:”stare in equilibrio su un sottile oggetto orizzontale rigido, come una fune, un cavo elettrico o un ramo”.

In pratica questo:

La traduzione inglese del verbo “appollaiarsi” più corretta è “to roost”, ovvero una cosa del tipo “riposarsi stando seduti”, cioè questo:

So che sembra una distinzione inutile, ma in realtà non lo è affatto (almeno non per me). Infatti per progettare una voliera bisogna tenere conto del fatto che i volatili che la abiteranno possano essere in grado di percare oppure no. Perchè questo influisce sulla tipologia di posatoi e sull’altezza della voliera che si dovrà costruire/comprare.

All birds can roost but only a fraction of them can perch” (tutti gli uccelli possono appollaiarsi ma non tutti possono percare).

Semplicemente mi serviva un verbo univoco che fosse più breve di “ho un volatile che può stare in equilibrio su un sottile oggetto orizzontale rigido, come una fune, un cavo elettrico o un ramo”.

E comunque le lingue sono in continua evoluzione, perchè non contribuire??

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Ho inventato una nuova parola!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...