Ciao a tutti! Se vi ricordate, nell’ultimo post sulle mie quaglie (ovvero questo) vi avevo raccontato di Harem, di come le sue ali fossero ormai quasi completamente ricresciute, e che avrei dovuto fargli fare una breve riabilitazione al volo dopo circa 3 settimane di stop assoluto. Vediamo quindi una compilation delle sue ali dal momento peggiore a pochi giorni fa. Tenete presente che le quaglie californiane hanno 10 remiganti primarie e 12 secondarie per ciascuna ala.
Ecco com’erano le sue ali il 14 novembre:

Ed ecco un video di Harem triste perché si sentiva un incapace!
Qui era invece il 23 novembre:

Qui era invece il 3 dicembre:

E questa è l’ultima foto, di tre giorni fa (14 dicembre):

Prima di perdere le remiganti primarie, Harem ha perso anche quasi tutte le secondarie, che sono tutte ricresciute prima di perdere le primarie, come si vedeva in questa foto del 5 novembre:

Questo è stato il momento più critico, perché avendo ancora le primarie poteva comunque alzarsi in volo, per poi ritrovarsi in aria senza alcun controllo! Per fortuna non si è fatto male. Quando poi le remiganti secondarie sono ricresciute e ha perso le primarie, da lì in poi è stato un rischio minore, in quanto senza queste penne un uccello non può nemmeno alzarsi da terra (salti esclusi!). L’unica accortezza era quella di cercare di evitare che saltasse nel vuoto dall’alto pensando di poter frenare la caduta, come ad esempio quando dovevo farlo uscire dalla sua scatola a circa 150 cm da terra.
Nota: se vedete, le foto alle ali posso fargliele soltanto quando le distende di sua spontanea volontà sotto la lampada solare. Infatti Harem (e in generale tutti gli uccelli) odia tantissimo che gli si tocchino le ali. Se lo facessi si dimenerebbe troppo e potrei anche fargli male! Sarebbe un ulteriore trauma…
Ecco qualche macro delle remiganti di Belle:



Incredibile la microstruttura delle penne. Piume e penne sono uno dei migliori esempi di ingegneria aerospaziale naturale!
Nelle ultime due settimane gli ho fatto fare dei voli sempre più lunghi per fargli ritornare la sua solita disinvoltura. Ecco quindi il video del primo training ad ali ancora non del tutto ricresciute:
Ed ecco invece un video di pochi giorni fa che attesta il suo recupero completo delle abilità aeree:
Nell’ultimo video si possono notare bene le differenze di stile di volo delle tre quaglie, nonostante siano ovviamente della stessa specie. Windows ha un volo più alto, parabolico e leggero, Zen un volo più diretto e rumoroso, e Harem…beh un volo acrobatico e folle al 100%! È stato un vero colpo di fortuna riuscire a riprendere bene un suo volo così lungo. Inoltre con lo slow motion si notano dettagli per noi invisibili a velocità normale, semplicemente perché troppo veloci per i nostri occhi. Ad esempio, si può notare che Windows fa due pause durante il tragitto.
Ecco qualche foto di Harem sotto la lampada:




E qui Harem in un vero raggio di Sole!

Ed ecco Harem che si rilassa sul serio sotto la lampada solare!
Per concludere, non ho ancora una spiegazione definitiva sul perché Harem abbia perso tutte le penne delle ali in così poco tempo, in una specie di muta improvvisa e assolutamente anormale, ma ora le ali sono ricresciute perfettamente e il mio amico è ritornato il vispo “bulletto” di sempre! Tutto è bene quel che finisce bene (toccando ferro…).
A presto e grazie della lettura!