Come fanno gli uccelli a imparare a costruire il nido?

Un studio del 2011 ha scoperto che gli uccelli imparano con la pratica l’arte della costruzione del nido, e che non è solo un’abilità istintiva. I ricercatori delle università di Edimburgo, Glasgow e St. Andrews hanno studiato dei filmati di uccelli africani chiamati tessitori mascherati (Ploceus velatus) ripresi da scienziati in Botswana. Questa specie colorata (foto sotto) è stata scelta perché i singoli uccelli costruiscono molti nidi complessi in una sola stagione.

Il dott. Patrick Walsh dell’Università di Edimburgo ha affermato che lo studio ha rivelato “un ruolo fondamentale dell’esperienza“. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Behavioral Processes. I singoli uccelli variavano la loro tecnica da un nido all’altro e c’erano casi di uccelli che costruivano nidi da sinistra a destra e da destra a sinistra. Mano a mano che gli uccelli acquisivano maggiore esperienza, lasciavano cadere meno frequentemente i fili d’erba di costruzione del nido ed erano ogni volta meno impacciati.

Ecco com’è fatto il nido di questo uccello:

Se gli uccelli costruissero i loro nidi secondo un modello genetico, ti aspetteresti che tutti gli uccelli costruiscano i loro nidi ogni volta nello stesso modo. Tuttavia, non è così“, ha aggiunto il dottor Walsh. “I tessitori mascherati africani hanno mostrato forti variazioni nel loro approccio, rivelando un chiaro ruolo dell’esperienza”.

Anche per gli uccelli vale quindi la regola che è solo con la pratica che si raggiunge la perfezione. Fonte

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...