Quaglie adolescenti 2021: giorno 75

Ciao a tutti! Eccoci con un nuovo aggiornamento sulle mie (ormai) 5 quagliette nate il 5 maggio di quest’anno. Più passano le settimane e più sembrano perfettamente a loro agio sia con le persone sia con la casa, e con tutti i rumori vari ed eventuali. Vi sembrerà assurdo, ma ci ho messo quasi un mese per abituarle al rumore che faccio quando mi schiarisco la voce. Prima, se anche solo accennavo a farlo nel modo più delicato possibile, loro erano letteralmente terrorizzate e scappavano ovunque! Ora invece, dopo un mese di training alternando lo schiarimento voce alla mia voce normale, hanno capito che sono comunque sempre io, e quindi non hanno praticamente più alcuna reazione. Il suono del citofono invece le spaventa ancora un po’, e infatti dico agli ospiti di chiamarmi sul cell invece che suonare, perché io a casa ho sempre il silenzioso (vibrazione) in modo da non spaventarle. Incredibilmente (e fortunatamente) non hanno alcuna paura dei suoni che fa mio figlio di 5 mesi, nè quando piange a dirotto, nè quando grida con acuti spaccatimpani, semplicemente lo ignorano totalmente! E ancora più assurdo, nemmeno tutti i giochini con i sonagli le disturbano più di tanto. Mio figlio invece ha iniziato a osservarle attentamente e a volte, se sono vicine, tenta anche di afferrarle. Ma non sono preoccupato per le quaglie (per ora…) perché prima che mio figlio abbia la velocità di prenderle e la forza di trattenerle ci vorranno anni, come minimo.

Ecco l’ultima foto di Harem🐦:

e di Zen🐦:

Ormai anche per queste nuove quaglie ho delineato una routine abbastanza costante: quando lavoro le libero 3 volte al giorno per mezz’ora alla volta, durante il weekend le libero anche 4 o 5 volte al giorno, e si vede chiaramente che non vedono l’ora che le faccio uscire. Una di queste uscite comprende anche lampada solare e sabbia per divertirsi, e chiusura con mela o insalata.

Guardate come si rilassano!☀️😎

Ovviamente loro si riempiono di sabbia e poi me la buttano ovunque quando escono da quella scatola, perché nella stanza sono libere di andare dove vogliono, e poi devo pulire altrimenti la mia compagna mi uccide! A volte tolgo la scatola-spiaggia e pulisco con paletta e scopetta mentre loro sono ancora libere, o perlomeno ci provo. Secondo voi me lo lasciano fare?? Magari!😂

Guardate questo video…

A volte, per farle divertire lo stesso senza che buttino sabbia ovunque, uso un vecchio panno o tessuto, perché ho scoperto che loro credono che sia una specie di strana sabbia, ma molto divertente lo stesso! Anche se ovviamente la vera sabbia ha la funzione di mantenere in buono stato il loro piumaggio, e quindi non posso e non voglio eliminarla del tutto.

Poi ultimamente hanno anche imparato a farsi i loro voletti senza farsi male, perché iniziano a prendere confidenza con le dimensioni e la mobilia della stanza. A volte le faccio salire sul braccio e le faccio atterrare da 1,5 metri circa, percorrendo circa 2 metri, in modo che allenino la muscolatura alare e anche la relativa memoria muscolare. In questo modo imparano a dosare corettamente la forza da mettere nelle ali, perché se ne mettono troppa potrebbero schiantarsi, e imparano anche dove si può e dove non si può atterrare. Purtroppo però sono ancora in piena muta giovane-adulto, e le loro ali non sono perfettamente simmetriche nè perfettamente funzionali, e quindi non garantiscono ancora le massime prestazioni. Il piumaggio adulto sarà completo a 15–16 settimane di età, e ora ne hanno quasi 11.

Ecco, da sinistra a destra, Windows, Harem e Zen, che si lanciano a turno ed effettuano tre atterraggi diversi!

Poi inizierò a portarle gradualmente in sala, dove hanno molto più spazio per volare, ma dove dovrò stare anche molto più attento, soprattutto alle finestre. Magari le poterò massimo 2 o 3 alla volta.

Devo dire che rispetto ad Alvin (RIP) e Quasi sono molto diverse caratterialmente, fanno cose che Alvin e Quasi non fanno/facevano e viceversa, ad esempio quelle di quest’anno salgono sul bordo della scatola immediatamente appena tolgo il coperchio, cosa che Alvin non faceva praticamente mai (Quasi è un caso a parte, poverina). Inoltre quest’anno sono molto più propense ad uscire da sole, mentre Alvin lo faceva solo raramente. Un’altra differenza è che quelle di quest’anno sono un po’…carnivore!!! Infatti se Alvin provava solo a mangiarmi i peli delle gambe, queste ci vanno giù pesante, e se non le mandassi via subito potrebbero perfino farmi sanguinare😰. Devo stare particolarmente attento ai nei. ll loro becco è molto affilato e pure seghettato vicino alla punta della parte inferiore, ed è proprio da questa caratteristica che deriva il nome della famiglia a cui appartengono, le Odontophoridae (ovvero “dotate di denti”).

Guardate come provano a mangiarmi!

E infine, a loro piace un sacco fare dei “wing-assisted power driftings”, ovvero correre come pazze mentre sbattono le ali e facendo derapate assurde. Spesso si catalizzano a vicenda e, se parte una, partono tutte.

Guardate come driftano!

A volte poi prendono anche il volo e mi atterrano in spalla o in testa. Quando succede, l’importante è che io resti assolutamente calmo e impassibile, perché altrimenti potrei pestare le altre a terra e/o farle agitare ancora di più. Semplicemente, appena mi atterrano addosso metto la mano davanti, loro salgono, e le rimetto tranquillamente a terra. Il più scatenato di tutti è il maschio, Harem, ma è anche quello che sta più volentieri e più tranquillo sulla mia mano.

Parlando di ferie estive, la situazione è un po’ un casino. L’anno scorso eravamo andati in vacanza in Trentino in appartamento, e avevamo portato Alvin e Quasi nella scatola più piccola da vacanza. Ma erano 2… Quest’anno sono 6, e in più in famiglia siamo in 3, quindi è 1000 volte più complicato. Già così senza quaglie, con tutta l’atrezzatura del bebè nella mia macchina (una Seat Ibiza) siamo strettissimi. E poi Quasi è meglio che la tengo separata. Probabilmente andremo in vacanza una settimana nella casa al lago dei genitori della mia compagna, con due macchine (sono solo 90 minuti di macchina), e dovrò farmi dare una stanzetta solo per le quaglie (la casa è grande) e che si possa chiudere ERMETICAMENTE, perché là ci saranno anche 3 cani addestrati a cacciare quaglie!!! La cosa dovrò studiarla mooolto attentamente, per evitare tragedie. Affidarle a qualcuno è fuori discussione, perché sono parte della famiglia e le voglio in vacanza con me. Vedremo…

Infine per due settimane, ma prima del lago, dovrò tenere anche Dorito e Fedora, le due quagliette che ho dato in adozione a Federica e Gianluca circa 1 mese fa, perché avevano già organizzato le vacanze estive e le quaglie non erano previste. Ma per me non sarà un grosso problema, anzi, mi farà piacere rivederle. E poi comunque ci aiuteremo tenendoci le quaglie a vicenda in caso di necessità. Non credo però che io le “rimescolerò” con le altre 5.

A presto!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...