Quaglie adolescenti 2021: giorno 60

Ciao a tutti! Oggi le mie quagliette compiono 60 giorni! E devo dire che stanno davvero benissimo, ma adesso sono rimaste in 5. Negli aggiornamenti precedenti vi avevo raccontato che due delle mie quaglie, un maschio e una femmina di nome Dorito e Fedora (rispettivamente), sarebbero state adottate da due miei carissimi amici, Federica e Gianluca, e così è stato.

Per loro i pennuti domestici sono un territorio totalmente inesplorato, e dovranno avere molta pazienza per iniziare a pensare come una quaglia, per capire le loro necessità, i loro desideri, e prevenire potenziali incidenti. Ma devo dire che per essere solo la prima settimana se la stanno cavando davvero bene! Le due quaglie che le ho affidato sono comunque tra le più tranquille dell’incubata. Ero però molto preoccupato per il trasporto in auto e per come si sarebbero comportate in un posto totalmente nuovo, con persone e rumori diversi a quelli a cui erano abituati. Anche l’improvvisa assenza dei fratellini pensavo le potesse agitare troppo. E invece è andato tutto molto meglio di quanto mi aspettassi! Già dal secondo giorno Federica le ha fatte salire in mano e le ha messe nella scatola con la sabbia per giocare. Una cosa che ha ridotto lo choc dell’adozione è stato l’usare una scatola Ikea con accessori quasi identici ai miei, una gabbia metallica le avrebbe probabilmente terrorizzate costantemente, perché non sono abituate al rumore metallico delle sbarre. Infine, siccome so bene quanto Federica apprezzi queste cose😜, le ho preparato anche un simpatico “certificato di adozione” ad-hoc. Ecco la prima pagina!

L’immagine è presa dal cartone animato Bambi della Disney, e quelle sono proprio quaglie californiane (cartonificate). Per pura coincidenza, anche quei pulcini erano 7, come le mie!😲

Ma ora veniamo alle mie 5 aquile. Adesso che sono cresciutelle, ho imparato a conoscere le loro peculiarità, e ormai sono in grado di distinguerle perfettamente anche senza anelli numerati alle zampe. Perché, nonostante siano animali dal cervello molto “basic”, hanno tutte un loro temperamento e un loro carattere inconfondibile. Le distinguo anche per le movenze e per l’aspetto esteriore, ovviamente. Passiamo ora alle presentazioni!

HAREM🐦

Lui è l’unico maschietto rimasto, e il significato del nome mi pare abbastanza ovvio, 1 maschio che convive con 4 femmine!🤣 Ma tranquilli, Harem sceglierà solo una femmina a stagione, e le altre probabilmente le picchierà. Infatti le quaglie californiane sono annualmente monogame, nel senso che cambiano femmina ogni anno ma per quell’anno sono estremamente fedeli al partner scelto, e tendono a scacciare le altre quaglie. Io e Gianluca abbiamo calcolato che c’è una probabilità del 47% che per una qualsiasi coppia maschio-femmina, i due non siano fratelli. Infatti sono sicuro che 2 delle 7 uova dell’incubazione non erano state deposte della medesima femmina. Ma veniamo ad Harem. Dei due maschi (l’altro è Dorito, che ho affidato a Federica), Harem è sicuramente il più scatenato, ma anche quello che sta più volentieri sulla mano. Spesso corre a destra e a sinistra come un forsennato, così dal nulla, e ovviamente fa scatenare anche le femmine. Quando mi avvicino a lui con la mano, lui si appiattisce a terra in segno di sottomissione, facendo un pigolio caratteristico. In questa posa posso afferrarlo a due mani e anche se non gradisce molto all’inizio, poi si tranquillizza e sta lì con le zampe a penzoloni. Quando sale in mano è molto tranquillo, e spesso si siede e resta lì rilassato, magari guardando fuori dalla finestra (come faceva il mio Alvin!!!😭).

Ecco un video di Harem che sta sulla mia mano, con tutte le altre femmine libere di correre/svolazzare nella stanza:

ZEN🐦

Lei è la mia preferita di tutte le femminucce! Il nome l’ho scelto perché lei è la più tranquilla, ed è l’unica che appena metto la mano nella scatola salta su senza pensarci un secondo. Lo faceva anche da piccolissima! Zen non gradisce molto essere agguantata a due mani, ma con lei non serve, visto che sale in mano senza esitare. Anche lei, come Harem, è molto tranquilla sulla mano. Eccola mentre sta sul mio braccio proprio assieme ad Harem (che poi si siede!):

BELLE🐦 (si legge “Bell”)

Lei è sicuramente la femmina più elegante e slanciata di tutte, da cui il nome ispirato a Belle de La Bella e la Bestia (Disney). Le altre femmine sono o paffutelle e rotonde o smilze e spennacchiate, ma Belle è perfetta! La sua coda è molto curata e incredibilmente intatta, ed è molto strano perché lei è un po’ in ritardo con la muta delle timoniere, e queste timoniere vecchie dovrebbero essere molto rovinate, ma invece sono perfette. Mistero! E’ una femmina piuttosto tranquilla, ed è l’unica delle femmine che accenna alla sottomissione quando avvicino la mano (come Harem, ma in modo meno estremo). Tuttavia è anche quella che odia di più essere agguantata a due mani, perché se ci provo diventa una furia! Non c’è verso di riuscire tenerla a due mani! Forse è perché ha paura che le rovino il piumaggio???😂😂😂

TUTU’🐦

Lei è la femmina più rotonda di tutte! Il nome deriva dal suono che emette più spesso, ovvero “tu-tu”, che è un richiamo non proprio indice di tranquillità. Infatti lei è un po’ riluttante al contatto con me, e in mano è molto sospettosa, e non vede l’ora di svignarsela. Se sento un “tu-tu” provenire dall’altra stanza, al 99% è lei. Guarda caso è anche un suono che emettono molto spesso le mie 4 quaglie in voliera sul balcone quando mi avvicino, e loro non sono per nulla abituate alle persone. Non credo proprio sia solo una coincidenza. Ma comunque in generale è abbastanza brava, e se insisto anche lei sale sulla mano (ma ci resta poco).

WINDOWS🐦

Lei è la più “secca” di tutte le femmine, ed è un po’ pazza. Il nome l’ho scelto perché purtroppo lei ha una spiccata tendenza a volare contro le finestre, a volte senza motivo apparente, e la cosa è un po’ preoccupante…😰 Quando si agita, magari per colpa di Harem che fa il pazzo, lei decolla e “SBAAAM!!!” contro il vetro. Non capisco perché, perché le altre quaglie non lo fanno, e non posso fare nulla per “pararla”, perché è una cosa che succede in una frazione di secondo. Windows è però senza dubbio la quaglia che si agita meno se la agguanto a due mani, perché non oppone alcuna resistenza. Sta lì anche per diversi minuti e posso accarezzarla senza che scappi. Forse in parte è grazie al fatto che ho dovuto prenderla molto più spesso delle altre per vedere se fosse tutto a posto dopo un impatto contro il vetro. Impatti da breve distanza comunque non fanno danni, perché non hanno modo di prendere velocità in volo, ma in uno spazio aperto possono superare i 90km/h, e in quel caso un impatto perpendicolare al vetro sarebbe assolutamente fatale.

A presto!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...