Ciao a tutti! Finalmente, dopo 37-38 giorni sono riuscito a determinare il sesso delle mie 7 giovani quaglie californiane: sono 2 maschi e 5 femmine! Mi aspettavo un 3 a 4 o 4 a 3, perché alla nascita sono circa 50:50, ma è chiaro che questo vale solo per un gran numero di nascite. Con 7 uova schiuse potrebbero anche nascere tutti maschi o tutte femmine, se ti va di sfiga. Avrei preferito una cosa più bilanciata, ma la cosa importante è che sono sani e che si fidano del sottoscritto! Ma ora lasciate che vi mostri, con qualche foto comparativa, come faccio a distinguere i maschi dalle femmine a questa età:



Avete capito le differenze?? Non considerate troppo i colori delle ultime due foto comparative (sembra che il maschio sia già complessivamente più scuro della femmina), perché l’illuminazione era diversa. Il maschio ha una macchia nera a tinta unita sotto agli occhi, la femmina non ce l’ha. Inoltre la fronte del maschio ha delle piume dorate diverse rispetto a quelle del resto della testa, e si vede molto chiaramente la zona a forma di “V” in cui le piume cambiano dal dorato al marrone. La femmina ha invece tutta la testa marroncina e uniforme. Nei prossimi 2 mesi faranno la muta completa, perdendo tutto il piumaggio mimetico giovanile e buttando fuori il piumaggio da adulto, e in effetti la muta è già iniziata partendo dalle remiganti (le penne delle ali). Tra due mesi la muta sarà completa al 100%, e distinguere i maschi dalle femmine sarà assolutamente immediato.
Ecco giusto un remind di come sono da adulte:

Maschio e femmina adulti pesano circa uguale (165–170g), ma la femmina è leggermente più corta e tozza, mentre il maschio è un po’ più lungo e slanciato.
A presto!