Quaglie adolescenti 2021: giorno 28

Ciao a tutti! Eccoci con un nuovo aggiornamento sulle mie nuove quaglie Californiane, che oggi compiono 4 settimane. Stanno benissimo tutte e sette e crescono alla grande! E sono sempre più abituate a me, e ora iniziano veramente a manifestare atteggiamenti proattivi nei miei confronti. Qualche giorno fa poi è successa una cosa che non vedevo l’ora che succedesse. Quando successe l’anno scorso con Alvin (RIP) ero veramente AL SETTIMO CIELO. In pratica, quando si fidano di una persona al 100% e non vedono l’ora di passare del tempo con quella persona, iniziano a fare di tutto per cercare di farsi prendere e portare a spasso. Il loro desiderio di stare con me diventa palese quando succede questa cosa:

Si siedono comodamente su di me!!! E lo fanno quasi immediatamente appena sale. Questo significa due cose: 1) mi fido di te al 100% e 2) da qui non mi muovo, portami pure dove vuoi!!!. E non potrei essere più contento. Ovviamente, come sempre, non tutte lo fanno, ma soltanto due o tre. Per quanto io cerchi di abituarle tutte allo stesso modo, è impossibile riuscirci, perché anche loro come noi hanno i loro caratteri e le loro preferenze. Ora tutte e sette mi salgono sulla mano, ma alcune letteralmente si fiondano appena abbasso la mano, altre devo mettergliela proprio davanti, mentre un paio devo proprio convincerli con molta calma e pazienza. E’ inevitabile, purtroppo.

Ma guardate come due di loro mi saltano in mano appena gliela porgo!

E guardate come mi saltano sulla mia gamba per mangiare la loro mela quotidiana:

Ora che sono grandicelli iniziano a volare di più e ad essere più intraprendenti, e quindi iniziano ad essere più impegnativi. Quando li tiro fuori dalla scatola tutti e sette ci sono dei momenti in cui ho quaglie che volano da tutte le parti! E lo fanno sia per gioco che per allenare il volo. La cosa che mi preoccupa di più è che un paio di loro hanno la tendenza a volare contro il vetro della porta-finestra, cosa che invece non succedeva mai con Alvin e Quasi quando avevano la stessa età. Spesso corrono in giro a tutta velocità aiutandosi con le ali (ma senza decollare) e facendo derapate assurde. E sono estremamente curiosi con qualunque cosa nuova, anche se a volte (e in modo imprevedibile) ne sono invece spaventati.

Guardate come si divertono con la carta igienica!

E infine questo video con molti primi piani di loro che beccano allegramente in giro:

Loro tendono quasi sempre a ritornare nella loro scatola, perché per loro è il campo base. A volte volano sul bordo della scatola, stanno lì un po’, e poi risaltano dentro. A volte però, soprattutto verso sera, me ne trovo qualcuno in qualche altra stanza della casa, e meno male che noi abbiamo sempre le zanzariere tirate! Infatti di sera gli viene un po’ l’ansia, perché sentono il bisogno di trovare il posto giusto per dormire. In natura, dal mese di età, iniziano a volare sugli alberi assieme agli adulti, per passare la notte lontano dai predatori terrestri, spesso notturni. Quindi di sera devo mettergli una rete morbida sopra, in modo che non vadano in giro seguendo questo loro bisogno innato. Metterli a dormire è un po’ più complicato anche per questo motivo. Non si può semplicemente spegnere la luce e fine! Bisogna dargli modo di predisporsi alla notte. Loro devono capire che è ora di mettersi tutti assieme nell’angolo per dormire. E come si fa? Direte voi. Beh, con la luce! In casa abbiamo quasi tutte lampadine e prese smart configurabili. Abbiamo diverse lampadine Philips Hue, delle quali è possibile regolare intensità, colore e timer.

Con queste lampadine è possibile ricreare alba e tramonto artificiali in casa! In questo modo accendiamo e spegnamo gradualmente la luce alle 7 furbette, in modo che per loro sia un ciclo luce-buio molto più naturale. Ormai sono abbastanza grandi e piumate da essere termo-indipendenti, e non hanno più un bisogno assoluto di lampade e piastre riscaldanti. In realtà già dalle due settimane potrebbero non averne più bisogno, ma io gliela lascio comunque ancora per qualche ora al giorno perché adorano sdraiarsi “al sole”!!! E comunque in California c’è spesso un Sole molto potente, quindi male non gli fa. Di notte tuttavia in natura non c’è il Sole, e quindi gli ho tolto anche la lampada infrarossi, perché ora non gli serve più, e anzi potrebbe scaldarle anche troppo.

Inoltre ho anche una webcam con cui posso guardare cosa fanno e come stanno in qualunque momento, anche dal lavoro:

Oltre alla mela ho anche iniziato a dargli un po’ di rucola, e la adorano! La rucola fa anche molto bene al loro intestino, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Inoltre contiene anche molta vitamina C.

Guardate come saltano per prenderla!

Spesso quando una di loro prende una foglia scappa in giro per non farsela rubare dai fratelli. Come potete notare dal video, quando qualcuno si avvicina alla loro scatola, spesso all’inizio sono intimorite, almeno fino a quando non sono sicure che non sia un pericolo. Se sono in dubbio, prima scappano, poi si vedrà. E’ un istinto assolutamente innato! Ma se invece prima di piombare su di loro inizio a far sentire la mia voce, allora non scappano più perché sanno già che sono io.

Tra 1–2 settimane i maschi inizieranno a far venir fuori le piume nere sulla testa e sarà quindi ora di dare in adozione due di loro ai miei amici. Da un lato sono molto contento di essere riuscito a trasmettere la mia passione per questi bellissimi e simpaticissimi uccelli, dall’altro sono ovviamente un po’ preoccupato. Andranno in una casa nuova (in centro a Milano…) e con persone nuove che non sanno assolutamente come trattare questi animali, se non per tutto quello che gli ho spiegato a voce e per iscritto nella guida apposita (sezione guide).

Ma purtroppo, un conto è sapere le cose in teoria, un conto è saperle in pratica. Il rischio che sottovalutino l’impegno e l’attenzione richieste da questi animali è molto alto, ma gli ho detto che per QUALUNQUE DUBBIO E A QUALUNQUE ORA potranno scrivermi o anche chiamarmi, e io cercherò di consigliarli al meglio. Spero solo che le mie due quaglie non facciano una brutta fine, perché in quel caso sarei molto ma molto triste…

A presto!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...