Baby quaglie 2021: giorno 21

Ciao a tutti! Oggi le mie 7 quagliette compiono 3 settimane! E in effetti ormai non possono più essere definite “baby quaglie”. Ormai sono adolescenti. E come tutti gli adolescenti…SONO SCATENATE!!! Ormai sono perfettamente in grado di volare, anche se non hanno ancora preso bene dimestichezza con tutti i trucchi del volo. Per questo ci vorranno mesi. Adesso hanno già una bella codina di 4 centimetri e il petto è già ricoperto dal piumaggio mimetico. Manca ancora il piumaggio della schiena mentre quello della testa è l’ultima cosa che crescerà, e verso le 5–6 settimane i maschi inizieranno a far crescere delle piume nere sotto gli occhi. E’ proprio questo il primo segno che mi permetterà di distinguere i sessi. In seguito inizieranno a fare la muta delle piume del petto: le femmine sostituiranno il piumaggio mimetico attuale con delle piume marrone-verdine, i maschi con piume grigio-blu.

Ecco come sono ora:

Ora iniziano ad essere più interattivi, hanno molta meno paura rispetto a due settimane fa e iniziano ad esplorare la stanza, e a volare più spesso. Ogni giorno diventano sempre più veloci e più impegnative da gestire. Quando le libero tutte e sette devo stare molto attento, innanzitutto a non pestarle, e poi a prenderle al volo quando decollano per gioco e capisco chiaramente che non sanno dove atterrare. Bisogna avere dei riflessi fulminei ma allo stesso tempo delicati. A volte me li ritrovo addirittura in spalla o in testa! E poi la cosa più pallosa è la cacca, perché la fanno ogni 30 secondi e devo pulire immediatamente altrimenti o la pesto io o più probabilmente la pestano loro, spalmandola dappertutto. Praticamente consumo più carta igienica per loro che per me stesso!😫

Ad alcuni di loro non piace molto salire in mano, se non proprio quando non hanno alternative. Spesso se metto la mano davanti ci salgono su e saltano giù subito. Ma secondo me non è per paura, ma perché fanno i preziosi! Quindi a volte per rimetterli nella scatola li devo agguantare, molto delicatamente ovviamente! Ma in realtà spesso si fanno prendere facilmente e nemmeno si dimenano, si lasciano trasportare senza muovere un muscolo.

In questa foto vi assicuro che non lo sto stringendo affatto! A volte apro la mano e loro rimangono lì lo stesso, comodamente seduti nella mano calda, e devo quasi convincerli a saltare giù. Mi piace molto sentire in mano il loro corpicino piumato che non si dimena per scappare. In questo modo li abituo anche ad essere tenuti in mano, cosa che potrebbe ridurgli lo stress in potenziali situazioni future dove potrebbe essere necessario tenerli appunto in mano (ad esempio, per medicarli, pulirli, ecc).

E guardate come dormono! Tutti ammucchiati per sentirsi al sicuro:

E già si fidano molto di me. Alcuni mi saltano sulla mano appena la metto dentro, magari anche solo per cambiargli l’acqua o aggiungerli il cibo, sembra proprio che mi stiano dicendo: “Allora? Non mi porti a fare un giretto🐦??”. E si fidano di me a tal punto che, se sentono o vedono una cosa che li spaventa, me li ritrovo (quasi) tutti addosso nel giro di due secondi! Invece 2 o 3 di loro tendono sempre a mantenere le distanze, anche se meno rispetto a una settimana fa.

Guardate come mi volano addosso (qui hanno 15 giorni):

Ecco invece uno di quelli più intraprendenti e meno timidi, che mi salta in mano subito e ci resta anche per un bel po’:

Poi, per renderli più desiderosi di interazione con le persone, li sto viziando non poco!😅🍎🐦

In questo video: mela fresca e succosa direttamente in spiaggia!!! Ovviamente dalla mano, in modo che facciano l’associazione mano = dolcetto rinfrescante😅.

E in questo ultimo video, il più cresciutello dei 7 che si fa un bel voletto con atteraggio da manuale!

Lui è uno di quelli timidi, e farlo salire in mano non è facilissimo. Ma poi una volta salito è tranquillo, ed è lo stesso della foto di prima in cui lo tengo in mano senza che lui faccia una piega.

Senza dubbio però sono animali molto energici e di indole selvatica, e non sono di certo adatti a tutti. I miei amici, a cui darò una coppia, sono stati ampiamente indottrinati su tutti gli aspetti critici che comportano questi uccelli nella vita casalinga, ma sembra che siano comunque convinti a prenderli: MIRACOLO!!! Ma la verità è che non sapranno mai veramente di cosa parlo fino a quando non lo sperimenteranno in prima persona, e spero solo che non ne rimangano troppo scioccati. Lei ha avuto solo criceti e cani, e le ho detto chiaramente che non potrà riciclare con le mie quaglie l’esperienza accumulata con questi animali docilissimi e perfettamente addomesticati. Per farvi un esempio, l’altro giorno i pulcini avevano una strana paura folle per la mia compagna, e abbiamo scoperto che non gli piaceva la camicia a quadretti che indossava! Una volta tolta, hanno smesso di avere paura. E questa è solo una delle mille cose che le spaventano inaspettatamente. Sono animali estremamente sensibili a qualunque cosa, anche la più banale e insignificante. Bisogna veramente avere la pazienza e la costanza di imparare tutte le loro reazioni e capire cosa le spaventa e cosa no, e non sempre è possibile abituarle a una cosa nuova che proprio non gradiscono. E bisogna letteralmente cambiare il modo di muoversi, parlare e perfino pensare, altrimenti è una battaglia persa in partenza. E una quaglia terrorizzata diventa facilmente una quaglia morta o gravemente ferita. Quindi, nel caso i miei amici trovassero questi uccelli troppo impegnativi gli ho detto che potranno restituirmeli e vedrò come gestirne due in più a casa mia (o magari le darò ai miei). Non avrebbe senso forzare la convivenza con questi animali, perché ne soffrirebbero sia i miei amici che le quaglie. Una cosa è certa: io farò DI TUTTO per aiutare questi miei amici ad un impatto iniziale meno traumatico possibile (anche per le quaglie) e per aiutarli nei prossimi mesi ad instaurare il miglior rapporto possibile con i loro nuovi amici col ciuffetto.

Sì, io sono un masochista e un pazzo!!! Ma adoro questi uccelli magnifici e dalla fortissima personalità, che non sono stati (ancora) selezionati artificialmente per sembrare lobotomizzati ed essere innaturalmente docili. Mi piace un sacco la loro energia esplosiva, anche se a volte è senza dubbio un problema.

A presto!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...