Baby quaglie 2021: giorno 4

Ciao a tutti! Apriamo subito con questa bella foto che mostra l’incredibile precisione della natura! Sembrano tagliate con il seghetto.

7 degli 8 pulcini sono veramente sani e forti. Mangiano, bevono, esplorano e saltano già da tutte le parti come molle!

Ecco un paio video:

Visto come sono curiosi e vengono a vedere cos’è quella cosa strana e nera che li sta riprendendo??

E guardate come dormono! A volte mi spavento perché sembrano quasi morti stecchiti…

Sono proprio contento che ne sono nati tanti e tutti sani!!! Inoltre questa volta sono molto meglio equipaggiato: mangime migliore, lampade riscaldanti migliori, nuovi fermenti lattici per farli digerire meglio ed evitare problemi intestinali (molto comuni e molto pericolosi nei pulcini).

Ma ora veniamo all’ottavo pulcino. Come vi anticipavo prima, è nato due giorni dopo gli altri, molto a fatica e con un mio aiuto sostanzioso. Di solito non lo faccio, ma in questo caso ce la stava quasi facendo ma poi si è arreso, e quindi l’ho aiutato rompendo un po’ il guscio al posto suo. Alla fine è uscito vivo e abbastanza vispo, ma tutto appiccicoso. Probabilmente non aveva assorbito ancora tutto il tuorlo, che quindi gli è rimasto tutto addosso. Ho anche dovuto mettergli il becco nell’acqua per farlo bere e idem con una pappetta acqua più mangime per nidiacei per dargli un po’ di forze. E la cosa sembra avere qualche effetto positivo. Adesso almeno beve da solo, anche se non mi pare averlo ancora visto mangiare per conto suo.

Eccolo!

Mi fa un’incredibile tenerezza.

Ma bisogna precisare una cosa: questi pulcini sono progettati dalla natura per mangiare e bere assolutamente da soli, e imbeccarli è veramente una forzatura. Infatti non hanno per niente l’istinto di aprire il becco per essere nutriti dalla madre, cosa che è nell’immaginario collettivo di tutti. Se non sapesse deglutire da solo, io non potrei fare assolutamente niente di niente per aiutarlo. Ma siccome se gli bagno il becco deglutisce senza strozzarsi, allora una piccola mano gliela posso dare.

Tuttavia è molto debole e sta in piedi a fatica, e non credete, in natura la madre lo avrebbe abbandonato senza pensarci un secondo. Chi è debole e non riesce stare al passo è un pericolo per tutti, e viene lasciato al suo destino. Lo so, sembra crudele, ma questa si chiama SELEZIONE NATURALE. In natura è inutile sprecare energie per un piccolo debole e che sicuramente non ce la farà. E temo anche che i fratelli potrebbero iniziare a bullizzarlo, e già ogni tanto lo fanno.

Ma a casa mia non siamo nella natura selvaggia, e una chance cerco di darla a tutti, senza però esagerare. Se ad un certo punto non comincerà a nutrirsi da solo, non sopravviverà. Perfino Quasi in natura sarebbe morta in pochi giorni (è ipovedente), ma in cattività ha potuto sopravvivere, e ad oggi fa una vita piuttosto normale e felice.

A proposito di Quasi, sembra che non sia minimamente interessata al pigolio dei pulcini. Non glieli faccio vedere da piccoli perché l’imprinting voglio che avvenga sugli umani e perché con il suo becco impazzito potrebbe farli fuori (è ipovedente, e spesso becca veramente a caso). Un giorno, tra qualche settimana magari li farò incontrare.

A presto!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...